sabato 13 dicembre 2008

Aldo Fezzi

Menestrello, poeta popolare, cantastorie. Negli anni ’50, Aldo Fezzi, detto il giubba per l’inseparabile giacca che indossava anche d’estate, narrava le gesta di Pietro Pacciani in una ballata dal titolo "Delitto a Tassinaia di Vicchio".

Un grande tragico fatto è avvenuto,
nel comune di Vicchio di Mugello
un giovanotto iniquo e fello
che a sentirlo ne desta pietà.
Tal Pier Pacciani ha ventisei anni
che a parlarne il sangue si ghiaccia
lui sta a Paterno podere detto Iaccia
oh sentite quello che fa...

Si trattava della vicenda che aveva visto coinvolti Pietro Pacciani, Severino Bonini e Miranda Bugli.
Rif.1 - Dolci colline di sangue pag.179

Related Posts:

  • Cinzia CambiNei primi anni '80 lavorava insieme alla sorella Susanna come telefonista a TV Prato 39. Dopo la morte della sorella scrisse ai quotidiani il messaggi… Read More
  • Salvatore SechiNei primi giorni del dicembre 1994, dopo la condanna all'ergastolo, Pietro Pacciani si rivolse al Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, p… Read More
  • Franco MandelliPittore bolognese. Pregiudicato, dichiarò di aver collaborato per anni con il Nucleo tutela patrimonio artistico dei Carabinieri, specializzato nel re… Read More
  • Nicola FanettiRestauratore di mobili antichi di Castellina in Chianti. Fu l'ultimo compagno di Milva Malatesta. Nella notte in cui la Malatesta perse la vita, disse… Read More
  • Aurelio MatteiCriminologo, consulente del Sisde, collega di studio di Francesco Bruno. Si ispirò ai dossier sul "mostro di Firenze", compilati da Francesco Bruno, p… Read More

0 commenti: